




UN ASSET PER LE AZIENDE

SVILUPPO DI CONOSCENZE E CONSULENZA STRATEGICA
Competenze di eccellenza nei settori chiave: ambiente, energia, infrastrutture, utilities.
IN PRIMO PIANO

La Rete del Valore del Commercio Digitale per l’Italia e l’Unione Europea Strategie, Normative e Tecnologie per promuovere la Crescita economica e Digitale dell’Italia e dell’Europa attraverso il Commercio Digitale

SCAMBI D’ENERGIA@Sondrio FARE RETE PER CREARE VALORE CONDIVISO
Confartigianato Imprese Sondrio | Largo dell’Artigianato, 1



LIBRARY

L’IREX riparte in vista del FER X transitorio
L’IREX inverte la rotta e torna in territorio positivo all’approssimarsi delle aste per le rinnovabili. Ora serve la continuità necessaria al sostegno del comparto.

Il settore delle bioplastiche, tra sostenibilità e realtà del mercato
Le politiche ambientali, nel prestare crescente attenzione agli impatti delle …

L’IREX torna a calare mentre cresce l’attesa per le nuove misure
Di nuovo in perdita l’indice IREX a maggio 2025 dopo i buoni risultati dei due mesi precedenti

Riutilizzo e innovazione negli imballaggi per l’e-commerce
L’e-commerce ha visto una crescita straordinaria nell’ultimo decennio e si …

La primavera spinge l’IREX: nuovo rialzo ad aprile
I dati strutturali del comparto rinnovabili italiano confermano uno slancio significativo. L’Irex Index inverte la rotta.

Rimbalzo dell’Irex a marzo ma le sfide non sono finite
La crisi per le rinnovabili perdura oramai da 10 mesi nonostante gli impegni di policy (PNIEC) e le misure di sostegno imminenti (FER 2, FER X, MACSE)
MEDIA

Agrivoltaico, la visione di sistema è la chiave del successo
Qualenergia, 30 luglio 2025

FerX e prezzi troppo bassi: perché non centreremo gli obiettiviv al 2030
Staffetta quotidiana, 25 luglio 2025

CVA, lo studio sul valore generato dice “654 mln nel 2024”: l’azienda celebra 25 anni con due eventi in piazza
Aosta News 24, 11 luglio 2025

L’Irex riparte in vista del FerX transitorio
Staffetta quotidiana, 11 luglio 2025

Cva, 654 milioni di valore condiviso per la Valle d’Aosta nel 2024
Ansa, 11 luglio 2025

II settore delle bioplastiche, tra sostenibilità e realtà del mercato
Staffetta quotidiana 4 luglio 2025

Indagine Arera, tra dinamiche dei prezzi e strategie competitive
Staffetta quotidiana 4 luglio 2025

L’Irex torna a calare a maggio mentre cresce l’attesa per le nuove misure
E-gazette, 19 giugno 2025
SERVIZI PROFESSIONALI
Servizi Professionali
Althesys affianca primarie imprese, istituzioni e associazioni nell’analisi, nel disegno e nella realizzazione delle proprie strategie per creare valore, rispondendo alle sfide dei mercati e alle istanze degli stakeholder. Grazie alla competenze maturate dai suoi professionisti in oltre venticinque anni in molteplici comparti dell’industria e dei servizi, offre soluzioni e progetti innovativi, unendo l’approccio pragmatico d’impresa con il rigore metodologico proprio del background accademico.
Policy
Althesys affianca imprese, associazioni e istituzioni nell’analisi, valutazione e disegno delle politiche nei settori strategici per il Paese, fornendo scenari e proposte alternative. Le conoscenze sviluppate grazie ai think tank, metodologie proprietarie e strumenti specifici assicurano un supporto qualificato per decisioni basate su valutazioni scientifiche e indipendenti. I professionisti di Althesys vantano una consolidata esperienza nella predisposizione di studi di market design, valutazioni di impatto di provvedimenti di politica economica, misure fiscali, formulazione di proposte e interventi normativi.
Mercati e strategie
Althesys conduce survey su settori e comparti industriali e dei servizi, analizza, valuta e traccia scenari di mercato e assiste le imprese nel disegno delle loro strategie. Il knowledge e i database dei propri think tank e le esperienze maturate in oltre venticinque anni dai suoi professionisti consentono scelte fondate su valutazioni rigorose e imparziali. Il team di consulenti e analisti di Althesys possiede un ampio track record nel condurre analisi strategiche, indagini di mercato, business plan, stime e valutazioni economico-finanziarie di aziende, attività e progetti.
Infrastrutture
Le infrastrutture costituiscono un asse portante per ogni sistema economico e contribuiscono alla crescita, alla sostenibilità ambientale e al progresso sociale, creando valore per i cittadini e il territorio. Althesys, focalizzandosi su settori chiave come energia, acqua e rifiuti, sviluppa studi e valutazioni di impatto socio-economico di opere, progetti e investimenti, analisi costi-benefici di impianti ed infrastrutture, stime della creazione di valore condiviso sul territorio e per le comunità, analisi di congruità e definizione di misure compensative.
Sostenibilità e valore
Sostenibilità ambientale e sociale, governance, creazione e diffusione di valore condiviso sono sempre più parte integrante delle strategie delle imprese e sono sotto i riflettori degli stakeholder in tutti i settori. Althesys ha sviluppato strumenti originali e metodologie proprietarie per affiancare imprese, associazioni e istituzioni nell’analisi, valutazione e disegno di strategie di sostenibilità e creazione di valore condiviso basate su valutazioni scientifiche e indipendenti.
Energia
Fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, idroelettrico, biomasse, biogas e biometano), generazione termoelettrica (gas e carbone), reti di trasmissione e distribuzione, mercati elettrici, sistemi di accumulo, mobilità sostenibile, smart energy, efficienza energetica.
Rifiuti e riciclo
Raccolta e trattamento dei rifiuti urbani e speciali, sistemi di raccolta differenziata, impianti di trattamento, selezione e smaltimento, compliance schemes, RAEE, pile e batterie, materie prime seconde, mercati delle commodities, sistemi di recupero e riciclo.
Idrico
Reti e infrastrutture acquedottistiche, reti fognarie, impianti di trattamento e depurazione, sistemi tariffari, processi di gestione e controllo delle acque, tecnologie di trattamento e waste management.
Industria
Chimica, materie plastiche, cartario, food&beverage, agroalimentare, HoReCa, telecomunicazioni, largo consumo.