Finaosta: un euro negli impianti di risalita ne genera sei

La Regione autonoma della Valle d’Aosta è una delle mete turistche invernali più importanti per l’Italia soprattutto per gli appassionati di sci e snowboard. Le società esercenti l’attività di impianti a fune controllate da Finaosta S.p.A. sono in totale 6: Cervino S.p.A., Courmayeur Mont Blanc Funivie S.p.A., Funivie Monte Bianco S.p.A., Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A., Monterosa S.p.A. e Pila S.p.A., le quali hanni generato un Valore Condiviso di 365 milioni di euro nella sola stagione 2022-23, corrispondente a circa il 7,6% del PIL regionale. La maggior parte del VC è concentrato nelle fasi a valle della filiera: ricettività, attività sportive e ristorazione. La filiera coinvolge, considerando anche le ricadute indotte, circa 4.600 occupati.

Per maggiori informazioni guarda il servizio dedicato sul TGR Valle d’Aosta: Il valore condiviso degli impianti a fune: “Per ogni euro investito ne tornano sei”