Le performance delle utility italiane
approfondisci
Le utility, governare la complessità
approfondisci
Il 4 marzo 2024, il Parlamento e il Consiglio europeo …
approfondisci
approfondisci
Inizio d’anno negativo (-2,2%) per l’indice Irex dopo il recupero negli ultimi mesi del 2023.
approfondisci
Il segmento dei rifiuti speciali è una delle componenti più …
approfondisci
approfondisci
L’attività delle aziende operanti nel waste management italiano, sia quelle …
approfondisci
approfondisci
Ancora in crescita l’indice IREX a dicembre 2023: +10,5% su novembre, ma -22,5% su dicembre 2022
approfondisci
Nel 2022 il settore italiano della gestione rifiuti cresce, mentre …
approfondisci
approfondisci
Novembre 2023 vede il comparto delle energie rinnovabili riguadagnare fiducia da parte degli investitori.
approfondisci
Le aziende del waste management hanno generato in Italia 27.168 …
approfondisci
approfondisci
La sostenibilità spinge a ripensare il modo di fare impresa… …
approfondisci
approfondisci
Sviluppare la cultura della creazione di Valore Condiviso, individuando le …
approfondisci
approfondisci
Il think tank valorizza le ricadute economiche, sociali e ambientali …
approfondisci
approfondisci
L’analisi e misurazione della creazione del Valore Condiviso è un …
approfondisci
approfondisci
Le valutazioni del Valore Condiviso vengono eseguite attraverso studi di …
approfondisci
approfondisci
Lo studio presenta un possibile nuovo “modello di offerta”: un’energia …
approfondisci
approfondisci
Il Gruppo Nestlé crea in Italia 4,2 miliardi di euro …
approfondisci
approfondisci
CVA genera in Valle d’Aosta un Valore Condiviso di circa …
approfondisci
approfondisci
Il Valore Condiviso come parte della sostenibilità aziendale Sanpellegrino genera …
approfondisci
approfondisci
L’industria di marca italiana (rappresentata da Centromarca) ha un peso …
approfondisci
approfondisci