Le rinnovabili attraggono gli investitori e l’IREX Index cresce L’invasione dell’Ucraina prosegue e alla tragica crisi umanitaria si aggiungono … approfondisci approfondisci
Aste Fer1, la punta dell’iceberg A fine maggio si è aperta la nona e ultima … approfondisci approfondisci
Termovalorizzatori, si riparte davvero? Il tema della termovalorizzazione è recentemente tornato alla ribalta a … approfondisci approfondisci
Il settore elettrico e le rinnovabili, tra crisi energetica e scenari di decarbonizzazione Irex Annual Report 2022: Il settore elettrico e le rinnovabili, tra crisi energetica e scenari di decarbonizzazione. approfondisci
Rinnovabili tra calo delle Borse e aspettative di crescita degli investimenti L’invasione dell’Ucraina prosegue e alla tragica crisi umanitaria si aggiungono … approfondisci approfondisci
Il rincaro di energia e materiali frenerà o rilancerà l’economia circolare? L’impennata dei prezzi dell’energia e delle materie prime, accentuata dalla … approfondisci approfondisci
Energetici e rinnovabili reagiscono alla crisi ucraina Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina le prospettive economiche … approfondisci approfondisci
Il PNRR e i rifiuti, a che punto siamo? L’economia circolare è uno dei principali assi di intervento del … approfondisci approfondisci
Il comparto dei rifiuti speciali tra frammentazione e consolidamento Il settore della gestione dei rifiuti speciali, sebbene abbia dimensioni … approfondisci approfondisci
Le rinnovabili tornano a crescere nonostante la guerra Febbraio si chiude a+6,6% per l’Irex Index approfondisci
Indice Irex: rinnovabili frenate dalle tensioni internazionali Forti tensioni geopolitiche riducono le possibilità di crescita del settore rinnovabili. approfondisci
RIFIUTI: GESTIRLI O SPEDIRLI? Il trasporto ferroviario è più sostenibile ma non risolve il deficit impiantistico Nell’evoluzione del settore italiano dei rifiuti è comparsa recentemente una … approfondisci approfondisci
X Edizione – Top Utility Award Digitalizzazione e sostenibilità sono i motori di sviluppo delle utility italiane in uno scenario in forte trasformazione approfondisci
La convergenza industriale, motore di sviluppo e innovazione nel settore rifiuti La richiesta di una maggiore circolarità del sistema produttivo da … approfondisci approfondisci
Cybersecurity: quanto sono a rischio le utility italiane? Il settore delle public utility costituisce un asse portante del … approfondisci approfondisci
Irex Index, rinnovabili in controtendenza rispetto alle Borse Continua la forte crescita che, nella seconda parte del 2021, ha caratterizzato l’evoluzione… approfondisci
Accelera la trasformazione del settore italiano del waste management: investimenti e aggregazioni in aumento nel 2020 Il comparto della gestione dei rifiuti urbani, a dispetto della … approfondisci approfondisci
Operazioni straordinarie trainano l’IREX, performance positiva per le rinnovabili italiane La crescita record di ottobre è dovuta all’esplosione simultanea di due titoli dell’indice. approfondisci
I rifiuti tessili, Italia prima della classe? L’economia circolare allarga sempre più il suo raggio d’azione e, … approfondisci approfondisci